UNITRE DI AMELIA 

UNIVERSITA' DELLA TERZA ETA'

UNIVERSITA' DELLE TRE ETA' APS

Sezione UNITRE di Attigliano

Con il Patrocinio dei Comuni di:

                                                                                                  AMELIA                       ATTIGLIANO       

Iscriviti ai nostri canali Social

BUON NATALE

 "La Natività" di Grazia Cucco (2008)

 

La pala d’altare dipinta da Grazia Cucco per la chiesa di san Francesco di Lugnano in Teverina, è un’opera di sapore fortemente caravaggesco. La pala presenta la natività di Gesù. Al centro del dipinto è Gesù Bambino adagiato su di un panno bianco intriso di luce che con il suo intenso chiarore illumina tutti i personaggi che lo circondano a cominciare da Maria sua madre che con la mano destra sfiora delicatamente il bambino.

Alle spalle della Madonna sono san Francesco d’Assisi che estatico per la dolcezza dell’avvenimento che sta contemplando, ha lo sguardo estasiato verso il cielo. Accanto a Maria è santa Chiara d’Assisi, raggiante di luce, i volti di Maria e quello di Chiara si assomigliano e questo è stato fatto volutamente, poiché i medioevali cantavano “tu Chiara, renovasti la Vergine Maria” attorno a Maria e ai santi Francesco e Chiara sono rappresentati quattro pastori dai volti luminosi. Sulla sinistra in basso è la testa di un bue che sembra voglia riscaldare con il suo fiato il bambino che è completamente nudo.

Nella parte alta della pala, emergono da uno sfondo nero che ha una rustica trabeazione due testine di serafini ed altri due angeli nudi che svolazzando sembrano giocare con una striscia bianca ove sono due parole in latine “Bonae voluntatis” sono parte dell’inno angelico con il quale annunciarono ai pastori il lieto annuncio della nascita del Salvatore: “Gloria a Dio nell’alto dei cieli e pace in terra agli uomini di buona volontà”!

PROGRAMMA DEL 2° TRIMESTRE ANNO ACCADEMICO 2022-23

ATTIVITA' E VISITE CULTURALI

CORSI DI FORMAZIONE E LABORATORI ATTIVI

LEZIONI E CONFERENZE IN PROGRAMMA

Per ingrandire i testi sottostanti da smartphone: ruota il telefono o tieni il dito premuto sul testo e clicca su: "Anteprima pagina".

 

Nuovo Corso di alfabetizzazione digitale per Smartphone e Tablet

 

Seconda Edizione con nuovi contenuti

 

Un'occasione per acquisire le competenze e la sicurezza necessarie nel gestire il proprio dispositivo, con un linguaggio di semplice comprensione ed esempi pratici, per scoprire con il giusto metodo, le numerose funzioni ancora inesplorate.

 

Docente: Alessandro Traditi | Info: 339.68.41.813 | alessandro.traditi@unitreamelia.it

PROGRAMMA DI STUDIO CORSO AVANZATO PER SMARTPHONE-E-TABLET.

ePaper
Sfoglia o scarica il programma di studio del corso.

Condividi:
Scarica il programma di studi completo
PROGRAMMA DI STUDIO CORSO AVANZATO PER S[...]
Documento Adobe Acrobat [1.0 MB]

Per ingrandire i testi sottostanti da smartphone: ruota il telefono o tieni il dito premuto sul testo e clicca su: "Anteprima pagina".

Presentazione della Presidente UNITRE di Amelia e Consigliere UNITRE Nazionale: Mara Quadraccia.

Per ingrandire il testo sottostante: da smartphone, ruota il telefono o tieni il dito premuto sul testo e clicca su: "Anteprima pagina".

LEZIONE ONLINE

A seguito dei limiti imposti dal nuovo DPCM, le lezioni sono state eseguite in modalità "Online", attraverso l'esecuzione multimediale differita a cura dei nostri docenti e relatori. Abbiamo a tal proposito inserito in questo sito, una sezione dedicata alle LEZIONI ONLINE, i cui contenuti verranno settimanalmente caricati, per darvi modo di usufruirne in qualunque momento.

 

CLICCA QUI PER GUARDARE LE VIDEOLEZIONI REGISTRATE

 

Il nostro programma accademico a distanza, vi ha accompagnato durante l’emergenza pandemica garantendovi regolare informazione e continuità nel sapere.

 

  • 53 video-lezioni trasmesse
  • 36 relatori ed interpreti coinvolti
  • 1260 minuti di programmazioni.
  • 800 ore di editing post-produzione.
  • 16.700 visualizzazioni sui nostri canali YouTube e Vimeo.

 

Abbiamo parlato di:

 

Storia, Letteratura e Filosofia - di Lavoro e della condizione della Donna - di Ambiente e di Acqua - di Gemmologia, di Tecnologia e Innovazione - di Musica Lirica, di Teatro e di Tango - di Arte e di Archeologia - di Folklore, di Paesi lontani tra oriente e occidente e del Carnevale di Rio - di Europa, di Geopolitica, di Economia e di Memoria storica nei giorni dei ricordi.

 

Senza fermarci mai.

 

Viene dunque da sé, ringraziare la platea dei video ascoltatori per l'interesse mostrato, ed esprimere gratitudine alla Presidente e ideatrice Mara Quadraccia, ai relatori, agli interpreti e a tutta la macchina organizzativa delle UNITRE di Amelia - Attigliano e Lugnano; per il coordinamento e l’impegno speso, oltre a quella di Narni per la gentile collaborazione.

 

EVENTI PASSATI

Presentazione di: Epale Platform,  la piattaforma europea per la educazione degli adulti.
Ambasciatori Epale presenti: Maria Teresa Caccavale

CORSI & LABORATORI ESEGUITI

Ai Corsi di Formazione e Laboratori UNITRE Universita della Terza Eta di Amelia e nelle sezioni di Attigliano, gli allievi apprendono le conoscenze necessarie per completare il loro grado di cultura.

 

Le nostre lezioni si distinguono per l'applicazione di semplici metodi di insegnamento che assicurano un apprendimento efficace e rendono la lezione più interessante. Questo tipo di approccio ha lo scopo di andare incontro alle esigenze di tutti gli iscritti.

Computer Base per Iniziare

Computer Intermedio per Approfondire

Computer Avanzato per Specializzarsi

Corso di Cucina

Corso di Lingua Spagnola

Yoga e Qi Gong Iyengar Yoga 

Ginnastica dolce

Difesa Personale

Corso di Pittura ad Acquerello

Lettura e Scrittura Creativa 

.

Stampa | Mappa del sito
© Universita della Terza Età - Università delle Tre Età APS _________ Sede di Amelia Largo Caduti delle Stragi di Nassiriya e Kabul n. 1 - 05022 - Amelia (TR) - C.F.: 92001270559________________________ Website Designer: Alessandro Traditi