Con il Patrocinio dei Comuni di:
AMELIA ATTIGLIANO LUGNANO IN TEV.
#2 LEZIONE CON TUTORIAL TEORICO-PRATICO, a cura della Sezione di Lugnano in Teverina - UNITRE di Amelia.
Con l’introduzione degli incentivi governativi in merito all’applicazione del Cashback di Stato del 10% sugli acquisti in negozio, i cittadini dall’8 dicembre 2020 al 30 giugno 2022, potranno usufruire di un rimborso fino a 600 euro a persona, oltre alla possibilità di rientrare tra i beneficiari di un Super Cashback, da 1500 euro ogni semestre, per tre volte consecutive.
L’e-learning di questa settimana offrirà agli iscritti, le “istruzioni per l’uso” su come aderire correttamente al programma statale. Verranno quindi illustrate le procedure informatiche per l’ottenimento dello SPID [Sistema Pubblico d’Identità Digitale], attraverso il gestore d’identità Poste Italiane [PosteID], e l’utilizzo dell’applicazione “IO”, necessaria per la gestione del Cashback, oltre ad essere un unico punto di accesso per interagire direttamente dal proprio cellulare, con i numerosi servizi pubblici locali e nazionali sempre più smart.
Per assistenza sull’argomento: alessandro.traditi@unitreamelia.it
A seguito dei limiti imposti dal nuovo DPCM, le lezioni in presenza proseguiranno in modalità "Online" attraverso l'esecuzione multimediale differita a cura dei nostri docenti e relatori. Abbiamo a tal proposito inserito in questo sito, una sezione dedicata alle LEZIONI ONLINE, i cui contenuti verranno settimanalmente caricati, per darvi modo di usufruirne in qualunque momento.
Continuiamo le nostre lezioni on line che potranno essere seguite nel gruppo Whatsapp UNITRE di AMELIA e su quello delle sezioni di Attigliano e Lugnano, sulle nostre pagine Fb, sul nostro sito www.unitreamelia.it e sul canale YouTube dedicato: [www.bit.ly/3cSMpos].
Ecco il calendario da febbraio ad aprile :
Mercoledì 10 febbraio: Visita ad AUGSBURG-Baviera
Prof.ssa Francesca BONOMINI - Università di Monaco.
Sabato 13 Febbraio: ARRIVA IL CARNEVALE dal Brasile ad Amelia
Prof. Guido Alberto BONOMINI – Università di Rio de Janeiro
Mercoledì 17 febbraio: L’ACQUA NELLA MEMORIA-Progetto Unitre
Ing. Giuseppe FORTUNATI - Università della Terza Età di Narni
Mercoledì 24 Febbraio: SPID, Poste ID, App IO e CASHBACK DI STATO - Istruzioni per l’uso Alessandro TRADITI - Esperto in nuove tecnologie
Mercoledì 3 Marzo: Una lettura di LUCREZIO
Prof. Daniele Di Rienzo – Università Suor Orsola Benincasa di Napoli
Lunedì 8 Marzo: DONNE! - Reading di poesie e brani
SpazioFabbricaLab a cura di Cristina Caldani
Giovedì 11 Marzo: ASTOR PIAZZOLLA - Cento anni di musica
Prof. Silverio VALERIANI - Conservatorio de L’Aquila
Mercoledì 17 Marzo: NOI E LA NATURA
Prof. Antonio FRESA – Presidente Unitre di Narni
Mercoledì 24 Marzo: AMBIENTE: Trasformazione e Interconnessione
Prof.ssa Carla CELANI - Educatrice Carta della Terra
Mercoledì 31 Marzo: PEC, come si attiva e come di usa
Renato DE PIERI – Consulente informatico
Mercoledì 7 Aprile: DANTE NELLA CANZONE CONTEMPORANEA
Prof. Edoardo D’Angelo - Università Suor Orsola Benincasa di Napoli
Il Consiglio Direttivo
NUOVO NUMERO DE "L'ACCADEMICO 2.0" di Giugno 2020
Libero foglio di informazione interattivo,
della UNITRE di Amelia - Attigliano - Lugnano in Teverina
Ultima edizione de “L’Accademico 2.0” per l’anno in corso, all'interno numerosi interessanti articoli, un foglio di informazione interna sempre più nutrito e reso ancor più completo grazie all'interattività dei link presenti per gli approfondimenti in ambiti web esterni.
Per scaricare e leggere l'intero numero, CLICCA QUI
Relatore: Alessandro Traditi
La legge di bilancio per il 2020, prevede importanti incentivi per chi dal 1° luglio utilizzerà la moneta elettronica come abituale mezzo di pagamento per l’acquisto di beni e servizi, disincentivando di fatto l’uso del denaro contante attraverso le limitazioni di circolazione.
Dalle prime dichiarazioni governative (in attesa dei decreti attuativi), con l’utilizzo dei pagamenti digitali, i consumatori contribuenti, potranno ricevere fino a 2000 euro di rimborsi Statali l’anno; attraverso i meccanismi di “Superbonus” finali e di ritorni di cassa “Cashback” con rimborso diretto sui propri estratti conto.
- Ma quanti di noi, hanno quella dimestichezza necessaria per utilizzare la moneta elettronica con disinvoltura, negli acquisti di tutti i giorni?
- Quanti di noi conoscono realmente gli innumerevoli canali disponibili, nel dedalo dei mezzi tracciabili di pagamento
presenti sul mercato?
- Come orientarsi in un sistema del tutto nuovo che ci consentirà di cambiare radicalmente le nostre
abitudini?
- Quali sono le caratteristiche, i vantaggi e i benefici che si otterranno dall’uso dei pagamenti
tracciabili?
In quest’ottica di servizio informativo che l’UNITRE di Amelia offre ai propri iscritti, verte l’appuntamento di mercoledì 22 Febbraio alle ore 16:15, che apre le porte ad una didattica economico-finanziaria per tutti coloro che vorranno fare proprie, quelle “Istruzioni per l’uso” nei gesti di tutti i giorni che necessitano per affrontare la modernità, in una società contemporanea e in continua evoluzione.
DI COSA PARLEREMO:
• Cosa prevede il Decreto Fiscale 2020 in materia di pagamenti elettronici.
• Quali sono i benefici per i consumatori nel suo utilizzo.
• Come si articolerà il “Superbonus”, e come ottenerlo.
• In cosa consiste il “Cashback”, per assicurarsi sconti diretti all’acquisto.
• La lotteria degli scontrini: come funzionerà e come prepararsi per parteciparvi.
• Perché incentivare l’uso dei pagamenti elettronici.
• Quali sono le tipologie di e-payament presenti sul mercato.
• Come orientarsi nella scelta della moneta elettronica più adatta alle proprie esigenze.
• Come detenere un “Portafoglio Elettronico”, senza avere conti correnti bancari o postali.
• Come pagare con lo smartphone o con lo Smartwatch (m-payament).
• Detrazione del 19% sulle prestazioni sanitarie: cosa è cambiato.
• Introduzione della “Carta Unica” per il cittadino: in cosa consiste.
• La direzione in cui verranno orientati gli acquisti nel futuro (già presente).
Con l'approssimarsi delle date di programmazione, in questa sezione verranno pubblicate le informazioni a riguardo. Iscrivendovi ai nostri Gruppi Facebook UNITRE di AMELIA - ATTIGLIANO - LUGNANO IN TEVERINA potrete seguirci restando costantemente informati, su tutte le nostre iniziative.
Partecipatissimo coordinamento regionale dell'Umbria e corso di formazione con il presidente Nazionale Gustavo Guccini,il sindaco di Amelia Laura Pernazza e la ambasciatrice della piattaforma europea Epale Maria Teresa Caccavale e i rappresentanti delle Unitre .Grazie a tutti!
Presentazione di: Epale Platform, la
piattaforma europea per la educazione degli adulti.
Ambasciatori Epale presenti: Maria Teresa
Caccavale
Ai Corsi di Formazione e Laboratori UNITRE Universita della Terza Eta di Amelia e nelle sezioni di Attigliano e Lugnano, gli allievi apprendono le conoscenze necessarie per completare il loro grado di cultura.
Le nostre lezioni si distinguono per l'applicazione di semplici metodi di insegnamento che assicurano un apprendimento efficace e rendono la lezione più interessante. Questo tipo di approccio ha lo scopo di andare incontro alle esigenze di tutti gli iscritti.
.